Discussione:
Resa uva vino Kg/lt
(troppo vecchio per rispondere)
cicc
2011-03-31 20:32:52 UTC
Permalink
Ciao,
quale è la proporzione tra quintali di uva e litri di vino? con un quintale
di uva quanti litri di vino nè scaturisce?

Prendiamo un esempio eclatante come il brunello...se la resa massima
dell'uva è 80 quintali per ettaro, e la resa dell'uva in vino è il 68%,
abbiamo 54,4 kg di vino che corripspondono a quanti lt o bottiglie?
il rapporto è 1 kg =1 lt?

Ciao e grazie
Mike Tommasi
2011-04-01 06:15:52 UTC
Permalink
Post by cicc
Ciao,
quale è la proporzione tra quintali di uva e litri di vino? con un quintale
di uva quanti litri di vino nè scaturisce?
Prendiamo un esempio eclatante come il brunello...se la resa massima
dell'uva è 80 quintali per ettaro, e la resa dell'uva in vino è il 68%,
abbiamo 54,4 kg di vino che corripspondono a quanti lt o bottiglie?
il rapporto è 1 kg =1 lt?
E'quasi tutta acqua quindi praticemente 1 : 1
Mike Tommasi
2011-04-01 06:30:01 UTC
Permalink
Post by Mike Tommasi
Post by cicc
Ciao,
quale è la proporzione tra quintali di uva e litri di vino? con un quintale
di uva quanti litri di vino nè scaturisce?
Prendiamo un esempio eclatante come il brunello...se la resa massima
dell'uva è 80 quintali per ettaro, e la resa dell'uva in vino è il 68%,
abbiamo 54,4 kg di vino che corripspondono a quanti lt o bottiglie?
il rapporto è 1 kg =1 lt?
E'quasi tutta acqua quindi praticemente 1 : 1
E comunque 80 q = 8000 kg.

Dunque al 68% hai 55 hl, non litri !

Quindi le rese autorizzate sono simili a quelle delle regioni bordolesi
(dove si misurano in hl/ha, 55 appunto, con frequenti deroghe superiori).

In pratica per fare vino buono ci vogliono rese molto minori,
dell'ordine dei 35 hl/ha, massimo 40. Questo spiega come, anche nelle
zone mitiche del vino, sia in Italia che in Francia, quella
super-AOC/AOP/DOC/DOP produca cosi tante schifezze (pure care) e cosi
pochi vini appassionanti.
Cicc
2011-04-04 20:45:19 UTC
Permalink
"Mike Tommasi" ha scritto nel messaggio
Post by Mike Tommasi
Quindi le rese autorizzate sono simili a quelle delle regioni bordolesi
(dove si misurano in hl/ha, 55 appunto, con frequenti deroghe superiori).
In pratica per fare vino buono ci vogliono rese molto minori, dell'ordine
dei 35 hl/ha, massimo 40.
percui in linea di massima per creare dei buoni presupposti per
l'eccellenza, la resa dell'uva in vino dovrebbe essere nell'ordine del
45-50%...una domanda mi sorge spontanea, quali sono i vini che danno questi
tipi di resa?

Ciao e grazie delle info
Mike Tommasi
2011-04-04 20:53:33 UTC
Permalink
Post by Cicc
"Mike Tommasi" ha scritto nel messaggio
Post by Mike Tommasi
Quindi le rese autorizzate sono simili a quelle delle regioni bordolesi
(dove si misurano in hl/ha, 55 appunto, con frequenti deroghe superiori).
In pratica per fare vino buono ci vogliono rese molto minori, dell'ordine
dei 35 hl/ha, massimo 40.
percui in linea di massima per creare dei buoni presupposti per
l'eccellenza, la resa dell'uva in vino dovrebbe essere nell'ordine del
45-50%...una domanda mi sorge spontanea, quali sono i vini che danno questi
tipi di resa?
No la resa di vino dal mosto rimane intorno al 70%, bisogna abbassare la
resa delle piante. Certi vitigni possono produrre rese anche 6 volte
quei limiti qualitativi che definivo intorno ai 40 hl / ha.
ViLco
2011-04-05 07:10:20 UTC
Permalink
Post by Mike Tommasi
Post by Cicc
percui in linea di massima per creare dei buoni presupposti per
l'eccellenza, la resa dell'uva in vino dovrebbe essere nell'ordine
del 45-50%...una domanda mi sorge spontanea, quali sono i vini che
danno questi tipi di resa?
No la resa di vino dal mosto rimane intorno al 70%, bisogna abbassare
la resa delle piante. Certi vitigni possono produrre rese anche 6
volte quei limiti qualitativi che definivo intorno ai 40 hl / ha.
Infatti. Pero' mi sa che con i vari metodi di passitura si possa arrivare a
perdere un bel po', ricordo un "oltre il 20%" che farebbe arrivare vicini al
50%... ovvio che li si entra nel campo dei "vini speciali".
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
lcr
2011-04-05 17:29:17 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by Mike Tommasi
Post by Cicc
percui in linea di massima per creare dei buoni presupposti per
l'eccellenza, la resa dell'uva in vino dovrebbe essere nell'ordine
del 45-50%...una domanda mi sorge spontanea, quali sono i vini che
danno questi tipi di resa?
No la resa di vino dal mosto rimane intorno al 70%, bisogna abbassare
la resa delle piante. Certi vitigni possono produrre rese anche 6
volte quei limiti qualitativi che definivo intorno ai 40 hl / ha.
Infatti. Pero' mi sa che con i vari metodi di passitura si possa arrivare a
perdere un bel po', ricordo un "oltre il 20%" che farebbe arrivare vicini al
50%... ovvio che li si entra nel campo dei "vini speciali".
se poi ne butti via metà si arriva al 25%
ViLco
2011-04-06 09:31:25 UTC
Permalink
Post by lcr
Post by ViLco
Infatti. Pero' mi sa che con i vari metodi di passitura si possa
arrivare a perdere un bel po', ricordo un "oltre il 20%" che farebbe
arrivare vicini al 50%... ovvio che li si entra nel campo dei "vini
speciali".
se poi ne butti via metà si arriva al 25%
ti sta bene la giacca da scemo del villaggio
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
lcr
2011-04-06 13:00:35 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by lcr
Post by ViLco
Infatti. Pero' mi sa che con i vari metodi di passitura si possa
arrivare a perdere un bel po', ricordo un "oltre il 20%" che farebbe
arrivare vicini al 50%... ovvio che li si entra nel campo dei "vini
speciali".
se poi ne butti via metà si arriva al 25%
ti sta bene la giacca da scemo del villaggio
azz, per me è troppo grossa, mi sa che era la tua
ViLco
2011-04-06 13:57:05 UTC
Permalink
Post by lcr
Post by ViLco
Post by lcr
se poi ne butti via metà si arriva al 25%
ti sta bene la giacca da scemo del villaggio
azz, per me è troppo grossa, mi sa che era la tua
uno specchietto da asilo, questa si che e' coerenza
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
Zaghinet
2011-04-06 14:02:44 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by lcr
Post by ViLco
Post by lcr
se poi ne butti via metà si arriva al 25%
ti sta bene la giacca da scemo del villaggio
azz, per me è troppo grossa, mi sa che era la tua
uno specchietto da asilo, questa si che e' coerenza
FATE I BRAVI... DAI!!
lcr
2011-04-06 14:04:23 UTC
Permalink
Post by Zaghinet
Post by ViLco
Post by lcr
Post by ViLco
Post by lcr
se poi ne butti via metà si arriva al 25%
ti sta bene la giacca da scemo del villaggio
azz, per me è troppo grossa, mi sa che era la tua
uno specchietto da asilo, questa si che e' coerenza
FATE I BRAVI... DAI!!
ha cominciato lui! Cattivo!
Mike Tommasi
2011-04-06 14:13:50 UTC
Permalink
Post by lcr
Post by Zaghinet
Post by ViLco
Post by lcr
Post by ViLco
Post by lcr
se poi ne butti via metà si arriva al 25%
ti sta bene la giacca da scemo del villaggio
azz, per me è troppo grossa, mi sa che era la tua
uno specchietto da asilo, questa si che e' coerenza
FATE I BRAVI... DAI!!
ha cominciato lui! Cattivo!
la resa dei conti...
lcr
2011-04-06 15:40:35 UTC
Permalink
Post by Mike Tommasi
Post by lcr
Post by Zaghinet
Post by ViLco
Post by lcr
Post by ViLco
Post by lcr
se poi ne butti via metà si arriva al 25%
ti sta bene la giacca da scemo del villaggio
azz, per me è troppo grossa, mi sa che era la tua
uno specchietto da asilo, questa si che e' coerenza
FATE I BRAVI... DAI!!
ha cominciato lui! Cattivo!
la resa dei conti...
LOL! sono conti da pochi centesimi...
Ci sei a villa Favorita?
Mike Tommasi
2011-04-06 16:48:10 UTC
Permalink
Post by lcr
Post by Mike Tommasi
Post by lcr
Post by Zaghinet
Post by ViLco
Post by lcr
Post by ViLco
Post by lcr
se poi ne butti via metà si arriva al 25%
ti sta bene la giacca da scemo del villaggio
azz, per me è troppo grossa, mi sa che era la tua
uno specchietto da asilo, questa si che e' coerenza
FATE I BRAVI... DAI!!
ha cominciato lui! Cattivo!
la resa dei conti...
LOL! sono conti da pochi centesimi...
Ci sei a villa Favorita?
No sorry
ViLco
2011-04-07 06:47:36 UTC
Permalink
Post by lcr
Post by Mike Tommasi
Post by lcr
se poi ne butti via metà si arriva al 25%
la resa dei conti...
LOL! sono conti da pochi centesimi...
Proprio il valore dei tuoi contributi
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
Mike Tommasi
2011-04-07 07:06:47 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by lcr
Post by Mike Tommasi
Post by lcr
se poi ne butti via metà si arriva al 25%
la resa dei conti...
LOL! sono conti da pochi centesimi...
Proprio il valore dei tuoi contributi
Siamo già in pochi, vogliamoci bene...

ciao

Mike
lcr
2011-04-07 07:17:58 UTC
Permalink
Post by Mike Tommasi
Post by ViLco
Post by lcr
Post by Mike Tommasi
Post by lcr
se poi ne butti via metà si arriva al 25%
la resa dei conti...
LOL! sono conti da pochi centesimi...
Proprio il valore dei tuoi contributi
Siamo già in pochi, vogliamoci bene...
ma io e vilco ci vogliamo bene, solo che facciamo i fratelli de rege...
ViLco
2011-04-07 07:36:26 UTC
Permalink
Post by lcr
ma io e vilco ci vogliamo bene, solo che facciamo i fratelli de rege...
ci manca un altro per fare i trettre'
--
ViLco
Let the liquor do the thinking
Barone Barolo
2011-04-07 18:42:08 UTC
Permalink
Post by Mike Tommasi
No la resa di vino dal mosto rimane intorno al 70%, bisogna abbassare la
resa delle piante. Certi vitigni possono produrre rese anche 6 volte
quei limiti qualitativi che definivo intorno ai 40 hl / ha.
Mah. Pensavo che l'epoca della superconcentrazione fosse finalmente
terminata? Credo che molti vini non beneficino affatto di rese così basse.

-- bb
Mike Tommasi
2011-04-07 19:21:26 UTC
Permalink
Post by Barone Barolo
Post by Mike Tommasi
No la resa di vino dal mosto rimane intorno al 70%, bisogna abbassare la
resa delle piante. Certi vitigni possono produrre rese anche 6 volte
quei limiti qualitativi che definivo intorno ai 40 hl / ha.
Mah. Pensavo che l'epoca della superconcentrazione fosse finalmente
terminata? Credo che molti vini non beneficino affatto di rese così basse.
Non confondiamo concentrazione dei vini con rese basse...
enociccio
2011-04-08 13:51:55 UTC
Permalink
Post by Mike Tommasi
Post by Barone Barolo
Post by Mike Tommasi
No la resa di vino dal mosto rimane intorno al 70%, bisogna abbassare la
resa delle piante. Certi vitigni possono produrre rese anche 6 volte
quei limiti qualitativi che definivo intorno ai 40 hl / ha.
Mah. Pensavo che l'epoca della superconcentrazione fosse finalmente
terminata? Credo che molti vini non beneficino affatto di rese così basse.
Non confondiamo concentrazione dei vini con rese basse...
Già! :D
--
Enociccio
www.parenti.com
goodgeorge
2011-04-01 09:55:59 UTC
Permalink
Post by cicc
Ciao,
quale è la proporzione tra quintali di uva e litri di vino? con un quintale
di uva quanti litri di vino nè scaturisce?
Prendiamo un esempio eclatante come il brunello...se la resa massima
dell'uva è 80 quintali per ettaro, e la resa dell'uva in vino è il 68%,
abbiamo 54,4 kg di vino che corripspondono a quanti lt o bottiglie?
il rapporto è 1 kg =1 lt?
Ciao e grazie
Mi sembra che la domanda fosse : quanto vino da tot kg di uva...
Se è così io mi ricordo (correggetemi se sbaglio) 70÷75 % - ovvero da
100 kg di uva si ottengono 70÷75 kg (o litri) di vino.
lcr
2011-04-02 08:18:40 UTC
Permalink
Post by cicc
Ciao,
quale è la proporzione tra quintali di uva e litri di vino? con un quintale
di uva quanti litri di vino nè scaturisce?
Prendiamo un esempio eclatante come il brunello...
in che senso eclatante?


Gogol come prima risposta dice: 70%, ovvero 70 litri per quintale di
uva, e vale per qualsiasi vino, indipendentemente dal brunello.
PS
attenzione agli accenti
g***@gmail.com
2017-10-24 14:50:25 UTC
Permalink
Scusatemi mi potreste dire quanti quintali di greco di tufo per 50 litri di vino grazie
s***@gmail.com
2018-12-05 23:55:15 UTC
Permalink
1000CHILI
Roberto Deboni DMIsr
2018-12-08 01:55:45 UTC
Permalink
Post by g***@gmail.com
Scusatemi mi potreste dire quanti quintali di greco di tufo per 50 litri di vino grazie
Ovviamente dipende da quanto e' succosa e zuccherina l'uva, ma
una indicazione per qualsiasi tipo di uva, direi potrebbe essere intorno
ai 70 kg di uva. Potra' essere che siamo verso i 75 kg
per una uva asciutta e verso i 65 kg per una uva succosa, etc.

Continua a leggere su narkive:
Loading...