Discussione:
vini rossi poco tannici
(troppo vecchio per rispondere)
Lapazza
2010-07-28 18:12:19 UTC
Permalink
ciao a tutti
qualcuno mi sa indicare quali sono i vini rossi poco tannici ?
grazie....e baci ...baci baci.
Lapazza
Mic21
2010-07-28 18:44:43 UTC
Permalink
Post by Lapazza
grazie....e baci ...baci baci.
captatio benevolentiae...
ViLco
2010-07-29 07:34:36 UTC
Permalink
Post by Lapazza
ciao a tutti
qualcuno mi sa indicare quali sono i vini rossi poco tannici ?
grazie....e baci ...baci baci.
In linea di massima, dalle mie parti qui in Emilia, ci sono il barbera e
molti lambruschi stile classico (macerazione breve), oltre al malbo gentile
che pero' mi piacerebbe trovare in versioni un po' meno piacione e
ricchione.
--
Vilco
And the Family Stone
Lapazza
2010-07-29 17:01:27 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by Lapazza
ciao a tutti
qualcuno mi sa indicare quali sono i vini rossi poco tannici ?
grazie....e baci ...baci baci.
In linea di massima, dalle mie parti qui in Emilia, ci sono il barbera e
molti lambruschi stile classico (macerazione breve), oltre al malbo
gentile che pero' mi piacerebbe trovare in versioni un po' meno piacione e
ricchione.
--
Vilco
And the Family Stone
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino , groppello
,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono vini poco tannici?
...
enociccio
2010-07-29 18:33:21 UTC
Permalink
Post by Lapazza
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino , groppello
,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono vini poco tannici?
...
Terrano ? NO!
Ciao
Stefano
--
Enociccio
www.parenti.com
ViLco
2010-07-30 06:48:52 UTC
Permalink
Post by enociccio
Post by Lapazza
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino ,
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono
vini poco tannici? ...
Terrano ? NO!
Gli altri invece sono tutti veramente poco tanninici, con riserva sul
gragnano che non ho provato che una volta anni fa.
--
Vilco
And the Family Stone
Luk
2010-07-30 07:30:36 UTC
Permalink
Post by ViLco
Post by enociccio
Post by Lapazza
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino ,
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono
vini poco tannici? ...
Terrano ? NO!
Gli altri invece sono tutti veramente poco tanninici, con riserva sul
gragnano che non ho provato che una volta anni fa.
Direi che ci sono vitigni poco tannici, mentre i tannini nel vino si
possono mettere e togliere.
I primi che mi vengono in mente: rossese, barbera, pinot nero,
groppello, schiava, pollera, Lambrusco Salamino (?Vilco), Gamay.
Luk
ViLco
2010-07-30 08:17:04 UTC
Permalink
Post by Luk
Direi che ci sono vitigni poco tannici, mentre i tannini nel vino si
possono mettere e togliere.
I primi che mi vengono in mente: rossese, barbera, pinot nero,
groppello, schiava, pollera, Lambrusco Salamino (?Vilco), Gamay.
Alla grande, ma anche gli altri lambruschi se fatti in modo tradizionale
hanno poco tannino, grasparossa a parte. Poi adesso tutti fanno delle
macerazioni secolari ed eccoti il maestri e il marani tanninici come dei
nebbioli.
--
Vilco
And the Family Stone
Lapazza
2010-07-30 12:27:37 UTC
Permalink
Post by Luk
Post by ViLco
Post by enociccio
Post by Lapazza
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino ,
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono
vini poco tannici? ...
Terrano ? NO!
Gli altri invece sono tutti veramente poco tanninici, con riserva sul
gragnano che non ho provato che una volta anni fa.
Direi che ci sono vitigni poco tannici, mentre i tannini nel vino si
possono mettere e togliere.
I primi che mi vengono in mente: rossese, barbera, pinot nero, groppello,
schiava, pollera, Lambrusco Salamino (?Vilco), Gamay.
Luk
il Pinot Nero poco tannico ?.....caspiterina !!!...mi bloccala la
salivazione !!!!....premetto che un paio di anni fa' ho fatto un bel viaggio
in Borgogna......i nostri Pinot Neri Altoatesini sono cosi poco tannici
?...ne non sono cosi sicura....
Oigroig
2010-07-30 12:38:36 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 30 Jul 2010 12:27:37 GMT, "Lapazza"
Post by Lapazza
il Pinot Nero poco tannico ?.....caspiterina !!!...mi bloccala la
salivazione !!!!....premetto che un paio di anni fa' ho fatto un bel viaggio
in Borgogna......i nostri Pinot Neri Altoatesini sono cosi poco tannici
?...ne non sono cosi sicura....
Sara' stato un vinaccio iperbarricato per nascondere i limiti del PN
quando coltivato fuori dalle sue zone d'elezione, Borgogna e
Champagne, quindi tannini da legno, lammerda.
G
Mike Tommasi
2010-07-30 14:13:04 UTC
Permalink
Post by Luk
Post by ViLco
Post by Lapazza
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino ,
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono
vini poco tannici? ...
Terrano ? NO!
Gli altri invece sono tutti veramente poco tanninici, con riserva sul
gragnano che non ho provato che una volta anni fa.
Direi che ci sono vitigni poco tannici, mentre i tannini nel vino si
possono mettere e togliere.
I primi che mi vengono in mente: rossese, barbera, pinot nero,
groppello, schiava, pollera, Lambrusco Salamino (?Vilco), Gamay.
Luk
Ciao Luk

per il PN non saprei, mi pare scarico di colore, ma non certo poco
tannico. Altrimenti nella stessa lista mettiamo anche il nebbiolo?... :-)
--
Mike Tommasi - Six Fours, France
email link http://www.tommasi.org/mymail
Mike Tommasi
2010-07-30 14:14:26 UTC
Permalink
Post by Mike Tommasi
Post by Luk
Post by ViLco
Post by Lapazza
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino ,
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono
vini poco tannici? ...
Terrano ? NO!
Gli altri invece sono tutti veramente poco tanninici, con riserva sul
gragnano che non ho provato che una volta anni fa.
Direi che ci sono vitigni poco tannici, mentre i tannini nel vino si
possono mettere e togliere.
I primi che mi vengono in mente: rossese, barbera, pinot nero,
groppello, schiava, pollera, Lambrusco Salamino (?Vilco), Gamay.
Luk
Ciao Luk
per il PN non saprei, mi pare scarico di colore, ma non certo poco
tannico. Altrimenti nella stessa lista mettiamo anche il nebbiolo?... :-)
OK ho letto i post seguenti...
--
Mike Tommasi - Six Fours, France
email link http://www.tommasi.org/mymail
Lapazza
2010-07-30 12:24:53 UTC
Permalink
Post by enociccio
Post by Lapazza
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino ,
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono vini
poco tannici? ...
Terrano ? NO!
Ciao
Stefano
--
Enociccio
www.parenti.com
ho assaggiato il Terrano di Castelvecchio azienda del Carso....una spremuta
di acidità ...e zero tannini !....forse lui lo produce inquesto modo?
enociccio
2010-07-31 09:16:37 UTC
Permalink
Post by Lapazza
Post by enociccio
Post by Lapazza
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino ,
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono vini
poco tannici? ...
Terrano ? NO!
Ciao
Stefano
-- Enociccio
www.parenti.com
ho assaggiato il Terrano di Castelvecchio azienda del Carso....una spremuta
di acidità ...e zero tannini !....forse lui lo produce inquesto modo?
Non conosco quello di Castelvecchio.
Il Terrano è un vino tipico del Carso e la sua caratteristica, dalla
Camera di Commercio di Udine è questa:
Gusto: acidulo, tannico, avvolgente, con grandissima struttura, ma
facile da bersi quando è giovane, senza tentazioni di affinamento in
barriques.

Ciao
Stefano
--
Enociccio
www.parenti.com
Lapazza
2010-08-01 22:26:15 UTC
Permalink
Post by enociccio
Post by Lapazza
Post by enociccio
Post by Lapazza
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino ,
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono vini
poco tannici? ...
Terrano ? NO!
Ciao
Stefano
-- Enociccio
www.parenti.com
ho assaggiato il Terrano di Castelvecchio azienda del Carso....una
spremuta di acidità ...e zero tannini !....forse lui lo produce inquesto
modo?
Non conosco quello di Castelvecchio.
Il Terrano è un vino tipico del Carso e la sua caratteristica, dalla
Gusto: acidulo, tannico, avvolgente, con grandissima struttura, ma facile
da bersi quando è giovane, senza tentazioni di affinamento in barriques.
Ciao
Stefano
--
Enociccio
www.parenti.com
ok...hai vinto!
qualialtri vini si possono considerare poco tannici.....cosi magari da
poterli raffreddare un po' per questa estate?
Mike Tommasi
2010-08-02 01:20:34 UTC
Permalink
Post by Lapazza
Post by enociccio
Post by Lapazza
Post by enociccio
Post by Lapazza
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino ,
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono vini
poco tannici? ...
Terrano ? NO!
Ciao
Stefano
-- Enociccio
www.parenti.com
ho assaggiato il Terrano di Castelvecchio azienda del Carso....una
spremuta di acidità ...e zero tannini !....forse lui lo produce inquesto
modo?
Non conosco quello di Castelvecchio.
Il Terrano è un vino tipico del Carso e la sua caratteristica, dalla
Gusto: acidulo, tannico, avvolgente, con grandissima struttura, ma facile
da bersi quando è giovane, senza tentazioni di affinamento in barriques.
Ciao
Stefano
--
Enociccio
www.parenti.com
ok...hai vinto!
qualialtri vini si possono considerare poco tannici.....cosi magari da
poterli raffreddare un po' per questa estate?
Rossi tedeschi.
--
Mike Tommasi - Six Fours, France
email link http://www.tommasi.org/mymail
Lapazza
2010-08-02 12:11:08 UTC
Permalink
Post by Mike Tommasi
Post by Lapazza
Post by enociccio
Post by Lapazza
Post by enociccio
Post by Lapazza
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino ,
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono vini
poco tannici? ...
Terrano ? NO!
Ciao
Stefano
-- Enociccio
www.parenti.com
ho assaggiato il Terrano di Castelvecchio azienda del Carso....una
spremuta di acidità ...e zero tannini !....forse lui lo produce inquesto
modo?
Non conosco quello di Castelvecchio.
Il Terrano è un vino tipico del Carso e la sua caratteristica, dalla
Gusto: acidulo, tannico, avvolgente, con grandissima struttura, ma facile
da bersi quando è giovane, senza tentazioni di affinamento in barriques.
Ciao
Stefano
--
Enociccio
www.parenti.com
ok...hai vinto!
qualialtri vini si possono considerare poco tannici.....cosi magari da
poterli raffreddare un po' per questa estate?
Rossi tedeschi.
--
Mike Tommasi - Six Fours, France
email link http://www.tommasi.org/mymail
intendevo altri vini italiani poco tannici a parte lacryma Christy ,
Marzemino , lambrusco
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro .
grazie
Lapazza
Mike Tommasi
2010-08-02 15:02:53 UTC
Permalink
Post by Lapazza
Post by Mike Tommasi
Post by Lapazza
Post by enociccio
Post by Lapazza
Post by enociccio
Post by Lapazza
Se non sbaglio anche il lacryma Christy , Il Terrano, Marzemino ,
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro e la schiava sono vini
poco tannici? ...
Terrano ? NO!
Ciao
Stefano
-- Enociccio
www.parenti.com
ho assaggiato il Terrano di Castelvecchio azienda del Carso....una
spremuta di acidità ...e zero tannini !....forse lui lo produce inquesto
modo?
Non conosco quello di Castelvecchio.
Il Terrano è un vino tipico del Carso e la sua caratteristica, dalla
Gusto: acidulo, tannico, avvolgente, con grandissima struttura, ma facile
da bersi quando è giovane, senza tentazioni di affinamento in barriques.
Ciao
Stefano
--
Enociccio
www.parenti.com
ok...hai vinto!
qualialtri vini si possono considerare poco tannici.....cosi magari da
poterli raffreddare un po' per questa estate?
Rossi tedeschi.
--
Mike Tommasi - Six Fours, France
email link http://www.tommasi.org/mymail
intendevo altri vini italiani poco tannici a parte lacryma Christy ,
Marzemino , lambrusco
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro .
Perché tutto questo interesse per i rossi poco tannici? Abbinamenti
particolari? Allergie?
--
Mike Tommasi - Six Fours, France
email link http://www.tommasi.org/mymail
flavmeister
2010-08-02 15:28:50 UTC
Permalink
Post by Lapazza
intendevo altri vini italiani poco tannici a parte lacryma Christy ,
Marzemino , lambrusco
groppello ,lettere , Gragnano , lago di Caldaro .
grazie
Lapazza
Grignolino, bardolino (credo?! non so se l'ho mai bevuto), santa
maddalena (sempre schiava è), del rossese te l'hanno già detto...

...mi pare la lista sia abbastanza lunga per cominciare a bere,
l'estate passa in fretta. Poi ti tocca ricomiciare coi baroli. :-)
Eustorgio
2010-08-02 16:40:33 UTC
Permalink
"Lapazza" <***@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio news:wBy5o.195771

Chiaretto del Garda ottimo quello di costaripa, bello fresco, in questa
stagione va giù che è un piacere.
enociccio
2010-08-02 15:17:00 UTC
Permalink
Post by enociccio
ok...hai vinto!
quali altri vini si possono considerare poco tannici.....cosi magari da
poterli raffreddare un po' per questa estate?
A me, freschetto, non dispiace il Lacrima di Morro.

Ciao
Stefano
--
Enociccio
www.parenti.com
Lapazza
2010-08-03 11:55:50 UTC
Permalink
Post by enociccio
Post by enociccio
ok...hai vinto!
quali altri vini si possono considerare poco tannici.....cosi magari da
poterli raffreddare un po' per questa estate?
A me, freschetto, non dispiace il Lacrima di Morro.
Ciao
Stefano
--
Enociccio
www.parenti.com
grazie a tutti ....adesso ho le idee piu' chiare
un bacione grosso a tutti ....dove volete voi !!!!
smack !

Loading...