Hello, Paolo!
You wrote on Sun, 30 May 2004 00:03:54 GMT:
P> Cosa significa?
P> Sul mio vocabolario "monovarietale" non è citato.
Monovarietale è un vino prodotto da un unico vitigno (varietà). A volte si
tratta di una libera scelta produttiva (per esigenze di coltura, per
ottenere una determinata qualità, ecc...) più spesso perchè è richiesto dal
disciplinare di produzione (di un vino doc o docg). Ad esempio, il Barolo è
monovarietale perchè deve essere prodotto al 100% con uva della varietà
Nebbiolo, se ci si mette altro non lo si può chiamare Barolo; un Langhe
Rosso ha invece al riguardo un disciplinare meno rigido e la scelta di
utilizzare un'unica varietà per produrlo o un misto a percentuale variabile
(tra le consentite come la Freisa o il Dolcetto o lo stesso Nebbiolo) sta al
produttore.
Ciao.
With best regards, Southerne. E-mail: ***@to.do