Xelloss
2006-12-16 15:29:34 UTC
Normalmente, per aprire una bottiglia di vino non ci vuole una laurea:
cavatappi a leva, classici tre tagli per rimuovere la capsula... basta un
po' di pratica e si può servire anche a casa il vino preferito con quasi la
stessa eleganza che incontremmo in un ristorante di classe.
Se invece vogliamo servire una bottiglia che è stata sigillata con la
ceralacca, credo che sia più complicato. Ho l'impressione che la ceralacca
tenda a scrostarsi, per cui niente rimozione elegante con tre rapidi
movimenti, e poi si rischia che la polvere di ceralacca finisca sul tappo e
quindi, stappando, nel vino...
Allora qual è il modo migliore per stappare una bottiglia ceralaccata? Come
viene servita una bottiglia del genere al ristorante?
Saluti.
--
Xelloss
cavatappi a leva, classici tre tagli per rimuovere la capsula... basta un
po' di pratica e si può servire anche a casa il vino preferito con quasi la
stessa eleganza che incontremmo in un ristorante di classe.
Se invece vogliamo servire una bottiglia che è stata sigillata con la
ceralacca, credo che sia più complicato. Ho l'impressione che la ceralacca
tenda a scrostarsi, per cui niente rimozione elegante con tre rapidi
movimenti, e poi si rischia che la polvere di ceralacca finisca sul tappo e
quindi, stappando, nel vino...
Allora qual è il modo migliore per stappare una bottiglia ceralaccata? Come
viene servita una bottiglia del genere al ristorante?
Saluti.
--
Xelloss