Marco Baccaglio <***@x.x> wrote:
In attesa del corso di degustazione, provo a rendermi utile...
Post by Marco BaccaglioPost by giampaoloho intenzione di realizzare un locale da adibire a cantina,
so che le caratteristiche dovrebbero rispettare una temperatura
costante tra i 10 e i 15 gradi e un' umidità tra il 60/70 %...
non è facile, a costi umani e con tecnologie semplici ma vediamo che si
può fare. intanto occorrerebbe sapere se la stanza da adibire a cantina
è esistente o da fare ex novo e se è interrata o meno. utile anche
valutare se si ritiene accettabile il condizionamento del locale o se si
vuole una soluzione "naturale"...
Post by Marco BaccaglioIo ho coibentato 4mq seminterrati nella mia cantina a pasqua dell'anno
scorso con 8cm di poliueratano espanso sul soffitto e sui 4 lati...
L'hai fatto su consiglio di qualcuno di esperto o di tua iniziativa? Nel
primo caso potresti rivalerti con una cassa del miglior vino che ti
viene in mente, nel secondo caso direi che...
Quello che scopri è l'effetto di quello che hai fatto... diciamo che è
il contario di quello che avrei fatto io... ;-)
Proverò a spiegarmi.
Porre l'isolamento all'interno, sopratutto in presenza di un locale
interrato, significa mitigare l'inerzia termica delle strutture. Cioè
quell'effetto che in una casa ben progettata rende abbastanza costante
la temperatura a causa dello sfasamento dell'onda termica. Questo
effetto può essere relativamente piccolo nelle murature mal progettate
(quelle solite...) ma è certamente significativo nel caso del terreno.
Eliminare questo effetto, isolando i muri dall'interno, significa
costruire una scatola che deve essere costantemente condizionata
artificialmente per mantenere una temperatura costante. Se interessa
possiamo approfondire...
Post by Marco Baccaglio- in estate la temperatura sale ben oltre 20 gradi, diciamo che con la
coibentazione risparmio 2-3 gradi rispetto al picco degli anni precedenti
- in inverno a quanto pare la coibentazione funziona meglio. per ora non
sono mai sceso sotto gli 11 gradi, in genere la cantinetta arrivava fino a
3-4 gradi senza coibentazione
Dal punto di vista termotecnico non vi è quasi nessun problema a
riscaldare un ambiene mentre è molto dispendioso raffreddarlo...
Dell'umidità parliamo in seguito, sempre se interessa. E magari con
qualche esempio di cantine realizzate... :-)
Cià, Paolo